Questa è una lista quasi completa dei videogiochi giocati dal sottoscritto nel corso della sua permanenza sul pianeta Terra, completa di punteggi relativi al mio gusto personale. Precedentemente questa lista era mantenuta su un foglio elettronico, ma vista l'esperienza di manutenzione grigia e noiosa ho optato per spostare tutto sul web, approfittando dell'occasione per operare un veloce restyling del tutto. Se volete, siete liberi di dare un'occhiata e magari usare questa matrice di punteggi come una sorta di guida per la vostra prossima avventura virtuale. Essendo io abbastanza onnivoro di stili dovrei aver ormai maturato una discreta assenza di pregiudizio, quindi i voti penso e spero che siano il più possibile onesti e oggettivi.
Ogni videogioco è valutato in 5 categorie:
- Storia: trama, messaggio e tematiche, cast, evoluzione dei personaggi, velocità di narrazione e coinvolgimento.
- Gameplay: game design, originalità, sistema di controllo, bug, glitch, difficoltà e bilanciamento, IA degli NPC.
- Design: grafica, regia / resa artistica, level design, framerate / lag / performance grafica & ottimizzazione.
- Longevità: tempo per completare il gioco, proceduralità, ripetitività di contenuti e asset, diversità di gameplay.
- OST: originalità melodica, lunghezza della colonna sonora, coerenza scenica, uso della musica dinamica.
Ogni categoria è egualmente pesata, ma non tutti i giochi ricevono un voto in ogni categoria. Per esempio, molti giochi non si concentrano troppo sull'OST, che spesso non riveste un ruolo fondamentale nell'esperienza di gioco; conseguentemente, non sarebbe giusto abbassare il punteggio medio di un buon sparatutto FPS considerandolo alla stregua di un JRPG e criticando l'assenza di un'OST di livello. In casi come questi, il gioco non riceve un punteggio nella categoria "trascurata", senza intaccare la media finale (che però dipenderà in misura maggiore dalle restanti categorie, com'è giusto che sia).
Questo sistema di punteggi mi impedisce di essere troppo soggettivo nei giudizi, ma al contempo ben rivela la complessità del processo creativo che sta alla base della realizzazione di un videogioco di spessore.
Difficoltà
- Così facile che si gioca da solo
- Medio-facile, un buon inizio
- La difficoltà "giusta"
- Difficile e impegnativo anche per i più navigati
- Brutale e punitivo
Scegli la tua modalità di visualizzazione preferita. Entrambe le modalità permettono di vedere i punteggi di ogni videogioco. La visualizzazione tabellare è più veloce da consultare, grazie a delle apposite funzionalità di ordinamento, mentre la vista a cover garantisce una presentazione un po' più stilosa del tutto (che non guasta mai).